Lake Como Poetry Way
Ti proponiamo un nuovo itinerario, partendo dal Valico di Roggiana a pochi metri dal nostro B&B Il Giardino Botanico, che da marzo 2020, sarà il Parco letterario dei Plinii
Lake Como poetry way è un bellissimo percorso a piedi di 16 chilometri nella natura e nella storia, che si sviluppa sulle orme di grandi firme letterarie per andare alla scoperta del territorio attraverso gli scrittori e i poeti che hanno vissuto questi luoghi.
La Lake Como poetry way parte dal valico di Roggiana, Maslianico (situato proprio a 100 mt dal nostro Bed and Breakfast il Giardino Botanico) e si snoda fino a Brunate, passando per Cernobbio e Como. Tutte le iniziative partono dall’associazione Sentiero dei sogni, impegnata a fare conoscere questa realtà con le passeggiate creative.
L’inaugurazione della Lake Como poetry way sarà il 5 aprile 2020 con una serie di eventi lungo tutto il percorso. Dal lago al monte, un percorso segnato da little free library, casette dove sostare per prendere e lasciare libri.
La partenza dal Valico di Roggiana a Maslianico, vede l’abbinamento con Luigi Dottesio che importava clandestinamente i testi proibiti nel Regno Longobardo-Veneto e la pagò con la vita, dopo essere stato arrestato proprio al valico il 12 gennaio 1851. Si prosegue poi con la Riva di Cernobbio con Vincenzo Monti, la villa del Grumello con Ugo Foscolo, villa Olmo con Caninio Rufo e villa Gallia con Paolo Giovio. Per poi raggiungere il monumento ai Caduti di Como, con il poeta, Filippo Tommaso Marinetti, autore del «Manifesto del Futurismo». Poi ci sono le tappe al Tempio voltiano e l’omaggio ad Alessandro Volta, in piazza Cavour con Hermann Hesse, al Duomo con Plinio il Vecchio e Plinio il Giovane. Si prosegue al Teatro sociale con Mary Shelley, al Museo Civico con Giacomo Leopardi e sulla mulattiera Como-Brunate con Alda Merini. La Lake Como poetry way si conclude al Faro Voltiano, punto panoramico dal quale lasciarsi conquistare dalla bellezza del lago.