I giardini di Villa Melzi

Francesco Melzi d’Eril, duca di Lodi e vicepresidente della Prima Repubblica Italiana, amico personale di Napoleone, decise ai primi dell’Ottocento di realizzare la sua residenza estiva a Bellagio, in un sito dall’incomparabile bellezza. Fù realizzata così Villa Melzi d’Eril. Il maggiore fascino della proprietà risiede nello straordinario parco affacciato sul lago. I giardini di villa Melzi si estendono lungo la riva del lago e si inseriscono armoniosamente nel quadro collinare della penisola di Bellagio che divide i due rami del Lario. Nel parco sono presenti piante esotiche e rare che si alternano ad alberi secolari, gigantesche siepi di camelie, rododendri e azalee. Tra le piante più preziose si ricordano Liriodendron tulipifera, cedri del Libano, faggi rossi, canfore, Ginkgo biloba; altre ancora, di grande valore botanico e storico. La Di particolare fascino è il laghetto giapponese con piante acquatiche tra cui ninfee e tutt’intorno, aceri e cedri giapponesi. Ricche fioriture di azalee e rododendri, nei mesi di aprile e maggio, danno vita a variopinti prati e pendii che circondano la villa. Molto pittoresca è la piccola cappella sul bordo del lago.La vecchia serra aranciera a lato della villa è stata adibita a museo di cimeli e stampe della prima Repubblica Italiana. Apertura Dal 25 marzo a fine ottobre
tutti i giorni dalle ore 9.30 alle 18.30
Vi basterà trascorrere anche solo week end al nostro piccolo e accogliente B&B il Giardino Botanico per apprezzare le innumerevoli bellezze paesaggistiche e ambientali ed immergervi nell’atmosfera speciale del Lago di Como che affascina da molti anni persone provenienti da tutto il mondo! Ti aspettiamo per suggerirti la passeggiata più adatta a te e saremo lieti di darvi presto il benvenuto!